Informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 Reg. UE 2016/679)

Evento “Giovanè – Open the Space, Open Your Mind”

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) e del D.Lgs. 196/2003, si forniscono le seguenti informazioni sul trattamento dei dati personali raccolti tramite il form di registrazione e informazione sull’evento Giovanè – Open the Space, Open Your Mind, promosso dal Comune di Foggia e realizzato da Splashmood S.r.l. e dai partner operativi del progetto.

1. Titolari e soggetti coinvolti nel trattamento

Il trattamento dei dati personali è effettuato congiuntamente da:

  • Comune di Foggia, con sede in Corso Garibaldi, 58 – 71121 Foggia (FG), in persona del Sindaco pro tempore, PEC: protocollo@cert.comune.foggia.it

  • Splashmood S.r.l., con sede in via Annino Gentile, 25 – 71122 Foggia (FG), P.IVA e C.F. 07472430722, PEC: splashmood@pec.it, in persona del legale rappresentante Dott.ssa Valentina Cianci

in qualità di co-titolari del trattamento ai sensi dell’art. 26 del GDPR.

Nell’ambito dell’esecuzione delle attività progettuali, operano inoltre, in qualità di responsabili esterni del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR:

  • Container S.r.l. (o Comtainer S.r.l., se questa è la denominazione legale corretta), partner tecnico e operativo del progetto;

  • Team operativo di progetto Giovanè, composto da collaboratori e consulenti di Splashmood S.r.l. debitamente autorizzati al trattamento dei dati.

2. Finalità del trattamento

I dati personali (nome, cognome, indirizzo e-mail, eventuale numero di telefono e altre informazioni di contatto) saranno trattati per:

  • gestire le richieste di informazioni e le iscrizioni relative all’evento “Giovanè – Open the Space, Open Your Mind”;

  • inviare comunicazioni organizzative e aggiornamenti sull’evento e sulle attività collegate (laboratori, hackathon, percorsi formativi, mentoring, ecc.);

  • elaborare analisi e statistiche in forma aggregata e anonima per monitorare la partecipazione e l’impatto del progetto;

  • promuovere iniziative affini e coerenti con le finalità del progetto, realizzate dal Comune di Foggia, Splashmood S.r.l. e dai partner esecutivi.

3. Base giuridica del trattamento

Il trattamento dei dati si fonda su:

  • l’esecuzione di un compito di interesse pubblico (art. 6, par. 1, lett. e) GDPR) connesso alle attività istituzionali del Comune di Foggia;

  • il consenso dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. a) GDPR) per l’invio di comunicazioni informative e promozionali su attività future del progetto e delle iniziative correlate.

4. Modalità del trattamento

I dati saranno trattati con strumenti elettronici e cartacei, in modo lecito, trasparente e proporzionato, nel rispetto dei principi di integrità e riservatezza previsti dal GDPR.
Il trattamento avverrà secondo procedure organizzative coordinate da Splashmood S.r.l., che assicura l’adozione di misure tecniche e organizzative adeguate a tutelare i dati personali.

5. Conferimento dei dati

Il conferimento dei dati è facoltativo, ma necessario per ricevere informazioni e aggiornamenti sull’evento. Il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di fornire le informazioni richieste o partecipare alle attività correlate.

6. Conservazione dei dati

I dati saranno conservati per un periodo massimo di 12 mesi dalla conclusione del progetto, salvo ulteriori obblighi di conservazione derivanti da norme di legge o regolamenti.

7. Destinatari dei dati

I dati potranno essere comunicati a:

  • personale autorizzato del Comune di Foggia, di Splashmood S.r.l. e di Container S.r.l.;

  • consulenti, partner tecnici e fornitori di servizi di supporto alla comunicazione o alla gestione eventi (hosting, mailing, piattaforme digitali), nominati Responsabili del trattamento;

  • enti pubblici o autorità competenti, qualora previsto dalla legge o necessario per lo svolgimento di funzioni istituzionali.

I dati non saranno diffusi né trasferiti fuori dallo Spazio Economico Europeo.

8. Diritti dell’interessato

Gli interessati possono esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dagli artt. 15-22 del GDPR, tra cui:

  • accesso, rettifica, cancellazione e limitazione del trattamento;

  • opposizione al trattamento e revoca del consenso;

  • portabilità dei dati, ove applicabile.

Le richieste potranno essere rivolte a:

  • Comune di Foggia – Referente in materia di protezione dei dati: R.U.P. Servizio Area 4 – Servizi alla Persona, via Gramsci 17, Foggia – e-mail: protocollo@comune.foggia.it;

  • Splashmood S.r.l. – Responsabile interno del trattamento: privacy@splashmood.it;

  • Responsabile della Protezione dei Dati del Comune di Foggia: avv. Nadia Corà – via Triumplina 183/B – 25136 Brescia – PEC: nadia.cora@mantova.pecavvocati.it.

Inoltre, gli interessati possono presentare reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).

9. Consenso

Con la compilazione e l’invio del form, l’interessato dichiara di aver letto la presente informativa e presta il consenso al trattamento dei propri dati personali per le finalità descritte, nei limiti consentiti dal GDPR.